Se i vostri elettrodomestici vanno in tilt e non sapete da che dipende, il rimedio per saperlo subito c’è. Basta avere a portata di mano un buon multimetro, una soluzione più immediata e conveniente che chiamare l’elettricista o un esperto del settore. Ma come usare un tester per capire il tipo di guasto di un elettrodomestico? Se non lo sapete, seguiteci per capirci qualcosina in più, innanzitutto se non avete il multimetro non sarà un problema trovarlo in ferramenta o sul web, costa poco ed è un ottimo strumento che può semplificare tutti i lavoretti che hanno a che fare con l’elettronica. Il punto non è tanto cosa potete ottenere da un multimetro, quello ve lo dice Internet, ammesso e non concesso che ancora non lo si sappia, ma il problema è se lo sapete usare.
È assodato che un multimetro serve per diagnosticare un guasto elettrico o il malfunzionamento di un apparecchio domestico, ma come si maneggia questa scatoletta tascabile munita di display? Basta seguire le istruzioni e qualche ‘dritta’ per diagnosticare il danno con l’ausilio del tester e, se siete fortunati, per ripararlo. Scopriamo meglio, intanto, cos’è un multimetro, noto anche con l’appellativo di contatore elettrico o tester, uno strumento appositamente progettato per testare impianti e componenti elettriche ed elettroniche. Come si evince dal nome il multimetro può essere utilizzato per molti usi, in modo particolare se volete improvvisarvi elettricisti ‘fai da te’ potete usarlo per il controllo di lampadine, batterie auto, fusibili ed ogni tipo di impianto elettrico o elettrodomestico.
Potendo contare sull’aiuto del multimetro avrete la possibilità di tenere sotto controllo il funzionamento dell’impianto elettrico e delle apparecchiature alimentate a corrente di uso domestico, anche in via preventiva, in modo da prevenire eventuali guasti o malfunzionamenti. Ad esempio, se volete controllare le resistenze di unità impiantistiche o elettrodomestiche, sappiate che ognuno di questi dispositivi consta di resistenze, presenti in ogni circuito elettrico. Con l’ausilio del tester avrete modo di misurare i valori della resistenza e ravvisare eventuali anomalie. Come la resistenza, potrete misurare corrente e tensioni di impianti ed altri dispositivi elettrici, per avere info a riguardo vi consigliamo di consultare le linee guida alle istruzioni per l’uso dei multimetri.