Volete acquistare o rinnovare il citofono o videocitofono di casa, ma senza spendere una fortuna? Ecco una carrellata di modelli ‘low cost’ che, pur dotati di moderni sistemi di connessione wireless, costano il giusto e danno un servizio completo anche da remoto, come potete verificare dall’accurata selezione di proposte elencate sul sito settoriale https://sceltacitofono.it. Tra questi il citofono senza fili SCS, un dispositivo provvisto di unità interna ed esterna dal design molto piacevole caratterizzato da linee eleganti ed essenziali. Realizzato con il connubio di materiali plastica-alluminio, il citofono senza fili SCS vanta una coppia di materiali (alluminio e plastica) niente male che rendono il trasmettitore piuttosto solido e durevole. La portata che vanta il produttore è di circa 150 metri, ma in realtà è inferiore in presenza di ostacoli, come muri, alberi o barriere che attutiscono il segnale frapponendosi alle unità e riducendo la distanza di copertura.

Fra gli svantaggi di questi modelli bisogna rimarcare l’impossibilità nel collegamento dell’apriporta che determina il suo utilizzo nell’opzione esclusiva di interfono. Anche per questo modello, come per altri citofoni e videocitofoni senza fili, l’installazione risulta assai facile senza richiedere interventi tecnici, si potrà infatti montare anche da soli facendo affidamento sulle istruzioni del manuale. Si può regolare il volume per l’audio, senza però avere la possibilità di scegliere fra più suonerie. In linea di massima, un prodotto perfetto per chi non ha molte pretese, ma di lunga durata e con una copertura più che dignitosa. Per risparmiare ulteriormente nell’acquisto di un modello senza fili si può scegliere un modello MWS, che aggiunge alla convenienza la versatilità, offrendo una serie di benefici supplementari che aggiungono valore al prodotto.

Più che accessibile nel prezzo, si fa apprezzare per le funzioni di telefono e la praticità nel poter rispondere da ogni parte della stanza ci si trovi grazie alla connettività wireless. Il tasto allocato sulla cornetta consente anche l’apertura a distanza. Oltre all’economicità la caratteristica peculiare di questo modello è la possibilità di cambiare veste e trasformarsi in telefono cordless per poter effettuare o ricevere chiamate. Inoltre, c’è da segnalare il fatto che sia impermeabile e funzioni anche a temperature estreme, da meno 10 gradi a 50 gradi.