L’abbigliamento da moto è importante per ogni motociclista, aiuta il motociclista a mantenere il fattore “cool” e allo stesso tempo gli permette di muoversi liberamente sulla strada. Le giacche e i gilet da moto sono i pezzi più importanti dell’abbigliamento da moto. Ci sono diversi tipi di gilet disponibili a seconda del tipo di guida che si intende fare.
La giacca da motociclista è una sorta di casco protettivo indossato dai motociclisti, che fornisce una protezione superiore alla parte superiore del corpo contro urti, lesioni o abrasioni. Non solo riducono la probabilità di gravi lesioni alla testa o di lesioni mortali alla testa, ma riducono anche la minaccia di morte per incidenti. Il loro uso obbligatorio è obbligatorio per legge nella maggior parte dei paesi.
Se avete intenzione di acquistare guanti per moto, dovreste prima di tutto considerare il vostro scopo per indossarli. Dovete decidere se volete guanti per proteggere le vostre mani dal calore della strada e per tenervi al sicuro dagli insetti volanti. Dovreste anche decidere se volete che i guanti servano a uno scopo pratico o se sono solo per l’aspetto e la moda. Per uno scopo pratico, raccomanderei i guanti senza dita che sono ottimi per controllare la velocità durante la guida. D’altra parte, se siete alla ricerca di stile, potete scegliere tra una vasta gamma di guanti da moto in pelle rosa, guanti da moto da corsa, guanti da guida o guanti sportivi di utilità.
La prossima domanda a cui dovete rispondere è: quanto sono resistenti questi guanti? Il verdetto è: sono resistenti se li prendete con cura. Alcuni modi comuni di prendersi cura di loro sono di pulirli con un panno umido, tenerli in guanti di cotone asciutti e tenerli sempre in un sacchetto di plastica con cerniera. Alcune persone usano persino lo spray al silicone sulle mani per rafforzare l’articolazione delle dita e la pelle, assicurando così che rimangano forti per molto tempo.
Un aspetto che la maggior parte dei motociclisti non considera quando si acquistano guanti per moto è il comfort. È necessario sapere quali saranno le vostre scelte nella guida di una moto e come influenzeranno il vostro comfort. Ad esempio, se si guida una moto che non è molto potente, si vorrà un materiale più flessibile in modo che le mani non vengano pizzicate durante le curve. Se si è su una moto più grande, si vorrà ovviamente un materiale più rigido in modo che le mani e i polsi non si affaticino troppo velocemente.
Maggiori informazioni su questo sito www.tuttoperilmotociclismo.it