Le scarpe da running ovviamente sono fatte per aiutarci a percorrere tantissimi chilometri in giro per la città, nei parchi, nelle apposite piste ciclabili. Insomma ci servono giorno dopo giorno, e sia quando fa freddo, quando piove, e quando attraversiamo prati magari umidi, quindi meritano il massimo rispetto ma devono sostanzialmente essere lavate e hanno bisogno di una specifica manutenzione. Tali calzature quindi come detto necessitano della massima cura, andrebbero perciò sempre pulite e dovrebbero sembrare sempre nuove, come scarpe uscite da poco da un negozio. Infatti se le scarpe da running cominciano a rovinarsi vistosamente sarà bene comunque andare a cambiarle, perché possono intaccare non solo sulle nostre prestazioni, ma anche sulla nostra salute fisica. Detto ciò, per avere sempre cura delle proprie scarpe occorre perciò pulirle spesso, il che ci consente anche di abbattere gli odori e la carica batterica, e andrebbero lavate con facilità.
Le scarpe da running ideali sono quelle che ci consentono anche sostanzialmente di essere lavate ed asciugate in tempi molto brevi, e sono composte da materiali studiati proprio per permettere una veloce asciugatura.
Ci sono diversi rimedi molto efficaci per poter lavare le proprie scarpe da running, i più conosciuti sono ovviamente il lavaggio a mano e in lavatrice. Sicuramente chi intende optare per il lavaggio a mano dovrà comunque ricordare sempre di togliere comunque i lacci e le solette dalle scarpe. Sarà bene utilizzare in caso di sporco ostinato una specifica spazzola per le scarpe. Inoltre dobbiamo scegliere un detersivo idoneo che non rovini i materiali delle scarpe ma che permetta di farle tornare come nuove. Il risciacquo e l’asciugatura all’aria aperto, lontana da raggi solari e fonti di calore.
Chi vuole lavare le proprie scarpe da running in lavatrice per poter risparmiare tempo, sicuro dovrà optare per uno specifico programma di lavaggio. Moltissime lavatrici presentano una serie di programmi che sono dedicati al lavaggio di capi tecnici, oppure al lavaggio di scarpe da running. Anche in questo caso sarà bene utilizzare un sapone tradizionale, magari potranno essere pretrattati a seconda dello sporco. E’ bene anche considerare che l’asciugatura andrà fatta fare non sotto il sole pieno, così da evitare possibili problemi.
Se volete avere altri suggerimenti, consigli sulla manutenzione delle vostre scarpe da running, oppure prodotti per la pulizia e la cura, cliccate sul link Scarpa Da Corsa e visitate il sito.