Non si può sbagliare con i box per bambini piccoli. Un box è un ottimo modo per insegnare al bambino attività fondamentali come sedersi, rotolarsi, gattonare e camminare. Oltre a questo, sono anche ottimi per i lunghi incontri all’aperto con mamma e papà. E non importa come lo chiamano i bambini – box, altalena o fionda – sono sempre felici di stare all’aperto. I box in legno con cui sono cresciuta erano grandi e difficili da spostare, ma i modelli di oggi sono leggeri e molto più facili da montare o smontare.
Ci sono alcune caratteristiche che dovreste cercare quando andate a comprare il vostro box per bambini. Innanzitutto, assicuratevi che i pannelli siano robusti e non abbiano ferramenta allentata. Inoltre, non lesinate sulla durata di questo importante aspetto: la durata di un box dipende in gran parte da quanto bene lo costruite. Cercate telai e rotelle in plastica di alta qualità, o rischierete che le gambe dei vostri box crollino o cadano durante un brutto temporale. Un telaio robusto eviterà anche che le imbragature si pieghino quando vengono costantemente tirate su e giù da mamma e papà. Se i bambini iniziano a giocare con dei giocattoli che sono troppo grandi per loro, possono ad esempio anche ostacolare il loro sviluppo e non consentire un buon divertimento.
Tra le 10 migliori culle ci sono il passeggino, il box, il banco attività, la culla e il carrello. Il passeggino è considerato molto utile per le mamme che devono portare a spasso i loro bambini e per i papà che devono portare i loro piccoli a fare un lungo giro. D’altra parte il box è molto utile per i bambini che hanno bisogno di dormire mentre sono con i loro fratelli. Inoltre, i lati a rete del box facilitano il gioco dei bambini quando sono affamati.
Altre caratteristiche chiave da cercare negli armadietti dei box sono un pavimento rimovibile o un interno completamente foderato per proteggere il bambino. Poiché la maggior parte dei box in legno per i più piccoli sono dotati di un interno rimovibile, è una buona idea trovarne uno con un fondo floccato. Un fondo floccato aiuterà ad evitare che briciole e altri giocattoli si incollino sul fondo del box. Infine, un interno completamente foderato fornirà un posto comodo per il sonno del vostro bambino.
Desideri approfondire il tutto? Consigliamo allora di visitare l’articolo su Come scegliere un box per bambini? Caratteristiche, info, prezzi